Tag: Recensione
Hesher è il terzo film con Joseph Gordon-Levitt protagonista che vedo, terzo su tre di cui mi viene voglia di scrivere. Deduzioni: Joseph Gordon-Levitt è bravo bravo e ha buon gusto nello scegliersi i personaggi.
Nello specifico, Hesher è al …
Io, per esempio, sono pressoché certa che l’uomo della mia vita risieda in Svezia e faccia il videoartista. Contemplo anche la possibilità che il prince charming che si strugge nella mancanza della sottoscritta principessa viva a Torino e faccia il …
“Minchia io a Ammaniti ci voglio bene”: ecco qual è stata la prima reazione dopo poche pagine, forse addirittura dopo la prefazione (e io non la leggo MAI la prefazione, né la postfazione, né tantomeno ‘altri titoli dell’autore’ o …
Billy Eliott è il piccolo capolavoro di Stephen Daldry che tutti dovremmo riguardare quando ci sentiamo a corto di speranze e la nostra autostima si trova appena una tacca sotto quella di Gregor Samsa. La storia spero la conosciate: …
Quando su facebook andavano di moda i test tipo “che snorky sei?” (sembra un secolo fa, vero? Che nostalgia), al “che Beatles sei?” ero risultata essere George Harrison. Ovvio: schivo e meno considerato di J&P, ma alla fine il …
Quando ero giovane, stupida e piena di speranze, se pensavo a una me stessa ultratrentenne mi immaginavo donna risolta, risoluta e benvestita, non dico in tailleur ma di certo nemmeno in t-shirt di Hello Kitty. E invece…
T-shirt di Hello …
Avete presente la foto della vostra ultima sbronza pubblica? La sera in cui per dimostrare che non siete fighe di legno avete deciso di lasciar risvegliare dall’alcol un giustamente sopito talento per il ballo? La sera in cui avete battuto …
Premessa: questo non è un film particolarmente bello, anzi tutto sommato è una cosetta buona da vedere su Italia 1 un pomeriggio d’estate. Però. A parte che c’è Robert Sheehan, e quindi tutti noi che ci abbiamo anche provato …