Categoria: piccole recensioni tra amiciPagina 1 di 4
“Minchia io a Ammaniti ci voglio bene”: ecco qual è stata la prima reazione dopo poche pagine, forse addirittura dopo la prefazione (e io non la leggo MAI la prefazione, né la postfazione, né tantomeno ‘altri titoli dell’autore’ o …

Recensioni SettePerUniche*
In principio dell’epilogo al testo, e volendone dare ragione, Borges argomenta così: «Dare un prologo a racconti non ancora letti è un compito quasi impossibile, perché richiede l’analisi di trame che è meglio non anticipare. Preferisco quindi un …
Sono un’appassionata di “lessici famigliari”, di biografie degli autori (di gossip, ammettiamolo). Mi piacciono le storie della gente, quelle vere, tratte da fatti realmente accaduti e vissute da persone realmente esistite. Non mi sazio mai.
Di Jonathan Franzen avevo letto…

Recensioni SettePerUniche*
Fa uno strano effetto leggere un romanzo scritto da un amico. Fa uno strano effetto leggere un romanzo scritto da un bookblogger con cui ho scritto un libro. Fa uno strano effetto leggere un romanzo dopo averne ascoltato …

Ricordate Gli Introvabili, collana tutta digitale di Edizioni E/O? Maria e Valentina hanno letto quattro titoli e ce li raccontano con delle recensioni polaroid, scatti di parole per catturare l’essenza di una storia.
Maria ha letto:

Recensioni SettePerUniche*
La decisione di Brandes. Un titolo che è un attimo. Scordiamoci della critica oggi, qui, perché questo libro non è fatto per la critica e non ha nulla a che veder(vi). Perché questo libro non è fatto …
Recensioni SettePerUniche*
C’era una volta un libro, e ora non c’è più. Forse non c’è mai stato. All’inizio era mascherato di speranza e clamore, poi dopo un po’ nessuno l’ha visto più.
Il libro si chiama Horcynus Orca, e …