Autore: Eleonora Lombardo
Vive e scrive a Palermo.
EPILOGO
La vita è una complicazione dell’esistenza. Si può esistere o si può vivere. Complicarsi, piegarsi, su sé stessi e sul mondo. Raccogliere e raccogliersi. La frase del principe Miskin è un’anastrofe. L’inversione dell’oggetto con il soggetto rivela la sua …
INTERMEZZO II
Scadere. Cadere lungo la serpentina della S.O., letteralmente e drammaticamente excadere, declinare, perdere pregio, stima, forza. Giungere al tempo fissato di adempimento. Superare il tempo di validità o di durata. Alice prima di arrivare nel paese delle meraviglie …
INTERMEZZO 1
Pandemia dovrebbe essere una parola allegra. “Vi presento Pandemia, la sorellastra di Peter Pan”. O, “Ragazzi, oggi studieremo Pandemia la dea greca della vendemmia”. E invece pandemia è una parola catastrofica, con l’esecrabile colpa di significare “tutto il …
PROLOGO
Le parole sono le prime a stabilire che tutto ciò che non è netto, è immondo. Immondo avrebbe ragione di significare che sta nel mondo, che gli appartiene, che è proprio nel cuore del mondo. Lì, al centro, a …