1Q84
Anche in Italia è finalmente uscito, con grande splendore e felicità di molti, l’ultimo romanzo di Murakami Haruki: ambientato in una onirica Tokyo anni Ottanta. E c’è anche chi ci ha perso il sonno! Un lettore, trasportato dalla trame e dalle ambientazioni magnetiche, ha letto tutto il libro in una sola notte. La sua bella recensione qui. (via @Einaudieditore).
For whom the (little) bell tolls?
Per il mondo di twitter lui è @Scrip e racconta quotidianamente le sue avventure di professore (ma anche giovane papà, marito e soprattutto genero). In questi giorni è uscito per Fazi il suo libro: dateci un’occhiata qui, prima che suoni la campanella. (via @FaziEditore).
La Bibbia: una Lego-graphic novel
Un progetto durato dieci anni in cui Brendan Powell Smith si è dedicato all’illustrazione niente meno che della Bibbia, utilizzando i suoi amatissimi (ma ormai desueti) mattoncini di Lego. Il miracoloso risultato, qui. (via @parisreview).
Baci da 1000 dollari
Dopo una bella anticipazione di Dave Eggers – che ne ha curato anche la prefazione – su Repubblica di martedì, è in libreria questa interessante raccolta di racconti di Kurt Vonnegut. Per saperne di più: qui. (via @isbnedizioni)
Sul mio comodino, eh sì: 1Q84 di Murakami Haruki e tè giapponese :)