Per ricordare lo scrittore britannico, autore del celebre Le streghe e molti altri romanzi per ragazzi e non solo, nato il 13 settembre del 1916, il Guardian, per la serie Writer’s Rooms, ha ripubblicato online la descrizione del suo luogo di lavoro a opera del grande illustratore Quentin Blake. Qui.
Il “libretto rosa” di Finzioni
Ma cos’è? Tutta la rete ne parla, in queste ore dilaga la notizia di un fantomatico “libretto rosa” (shocking) che farebbe concorrenza addirittura a quello (rosso) di Mao. Per saperne di più, si può scaricare sul sito di Finzioni dove, come sempre, spuntano idee nuove sui libri e sulla lettura. Qui.
Librinnovando
La giornata dedicata a editoria e innovazione sarà a novembre (il 25) allo IED di Milano, ma da un po’ su twitter e sui book-blog è iniziato un interessante dialogo a proposito di ebook, libri di carta, passato, presente e futuro del libro e di ciò che gira intorno. Per i dettagli qui.
#DFW
Il 12 settembre ricorreva il terzo anno dalla scomparsa di David Foster Wallace. La commemorazione dell’amatissimo creatore di Infinite Jest è passata anche attraverso twitter, dove già a partire dall’11 settembre si sono susseguiti tweet di citazioni e pensieri sullo scrittore scomparso. L’idea è partita @Einaudieditore che spesso promuove iniziative per coinvolgere il popolo di twitter con diversi #hashtag. Sul sito gli speciali.
Sul mio comodino
Gli ingredienti segreti dell’amore di Nicolas Barreau, Feltrinelli.
a. caltari
e noi l’abbiamo pure tradotta :)
http://www.archiviocaltari.it/2010/04/19/le-stanze-degli-scrittori-roald-dahl/
Noemi
:)
krySal
..mi piace tantissimo questa rubrica!