The Zen Circus
Se vi capita di soffrire di bulimia musicale e annaspate nel vuoto della soundtrack permanente, questa playlist potrebbe salvarvi la vita.
Dopo aver intasato i propri computer con migliaia di mp3 abbiamo capito che non avevamo il tempo per decidere cosa ascoltare. Così ci siamo adattati alle radio/compilation online per i vari momenti/sentimenti della giornata. Finalmente possiamo rilassarci davvero mentre ci prepariamo il tè, caricarci prima di uscire, oppure battere in fretta i tasti della tastiera in preda a un’ euforia perfetta.
Risultato? Abbiamo smesso di ascoltare tutti quei gruppi troppo ruvidi o disturbanti, impegnativi, paranoici o semplicemente stupidi.
Sono stati fatti fuori in un solo colpo, sostituiti da una marea quotidiana di nuove novità allettanti, tutte relativamente fresche e interessanti, leggere, ironiche e prestanti, tutte casualmente uguali.
In questa playlist troverete qualcos’altro.
I gruppi che ci sono dentro sono un allegro branco di strafottenti rovina feste.
Le loro canzoni sono troppo lunghe, urlate, disturbanti, eccessive ed esplicite.
L’impressione è quella di un vecchio mix su cassetta fatto schiacciando simultaneamente play-rec nel momento giusto.
Provate a immaginarvi il perchè di ogni canzone.
Tirate a caso.
Non confondete la musica con l’attualità.
- Stooges – Dirt
- Ramones – Everytime I eat vegetables it makes me think of you
- Sharon Jones – I got a thing on my mind
- Buzz Aldrin – Giant rabbits staring at the sun
- Cramps – Goo goo muck
- Beat Happening – I spy
- Pixies – Debaser
- Frank Zappa – Peaches in Regalia
- Pan del diavolo – Sono all’osso
- The Velvet Underground – Sister ray
- Black Flag – My war
- Creedence clearwater revival – Born in the Bayou
- Ike & Tina Turner – Sweet rhode island red
- Soft Boys – I wanna destroy you
- Johnny Thunders & the heartbreakers – All by myself

che dire..bella vintaggissima..ci piace! e poi Frank è Frank…ottima selezione ;)
Italo sei un mito ;)